COS’E’ RENTRI

RENTRI servizio Osson

Dal 2025 il RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – diventa obbligatorio per moltissime aziende.
Osson Recycling ti accompagna passo dopo passo nell’adeguamento normativo, offrendoti un servizio completo, chiaro e senza pensieri.

RENTRI: il nuovo obbligo, la nostra soluzione

Dal 2025 il RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti – diventa obbligatorio per moltissime aziende.
Osson Recycling ti accompagna passo dopo passo nell’adeguamento normativo, offrendoti un servizio completo, chiaro e senza pensieri.

🔍 Cos’è il RENTRI?
È il nuovo sistema digitale, istituito dal Ministero dell’Ambiente, per monitorare la produzione e la movimentazione dei rifiuti.  Abolisce i vecchi registri e formulari cartacei introducendo un nuovo modello di registro di carico e scarico e di formulario identificazione rifiuti (FIR) vidimato virtualmente.

Chi deve adeguarsi?

  • Produttori di rifiuti pericolosi, anche in piccole quantità;

  • Produttori di rifiuti non pericolosi con più di 10 dipendenti;

  • Trasportatori, recuperatori, intermediari e commercianti di rifiuti;

Quando scatta l’obbligo?

  • Operatori professionali (trasportatori, impianti, intermediari, grandi produttori di rifiuti ≥50 dipendenti):  PRIMO SCAGLIONE – ENTRO IL 13/02/2025

  • Produttori medi (11–50 dipendenti): SECONDO SCAGLIONE – ENTRO IL 14/08/2025

  • Piccoli produttori (fino a 10 dipendenti): TERZO SCAGLIONE – ENTRO IL 13/02/2026