raccolta, trasporto e trattamento rifiuti

chi siamo

Osson Recycling è a servizio dell’ambiente da oltre settant’anni nel territorio albese.
Con l’ingresso in azienda della terza generazione è sorto il nuovo e moderno sito nella zona industriale di La Morra (CN) e oggi Osson Recycling offre una linea completa di servizi ambientali, gestendo l’intero ciclo del recupero di carta, plastica, metalli, legno, vetro a la separazione dei rifiuti misti.

Caratteristica dei servizi offerti dalla Osson Recycling è la gestione dell’intero ciclo dei rifiuti non pericolosi recuperabili e dei rifiuti pericolosi, occupandosi in prima persona della raccolta, del trasporto, dello smaltimento e del recupero.
L’Azienda inoltre offre consulenze normative e tecniche per la gestione ambientale dei rifiuti dando maggiore economicità a tutto il processo.

Economia Circolare al servizio del Territorio

Osson Recycling opera in un’ottica di economia circolare, promuovendo pratiche di sostenibilità ambientale attraverso il recupero e il riutilizzo delle risorse, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e valorizzare i materiali post-consumo.
L’azienda offre i propri servizi alle principali realtà del territorio, dalla grande distribuzione al food, drink & beverage, case editrici, istituti di credito, assicurazioni, enti pubblici, tipografie, cartotecniche, edilizia ed imprese artigiane ed agricole.

Osson Recycling offre quindi una linea completa di servizi ambientali in grado di garantire affidabilità ed efficienza nel pieno rispetto dell’ambiente e delle norme di sicurezza sul lavoro.

a servizio dell’ambiente
da oltre settant’anni

Osson Recycling è a servizio dell’ambiente da oltre settant’anni,
gestendo l’intero ciclo del recupero di carta, plastica,
metalli, legno, vetro e rifiuti speciali.

Richiedi un preventivo

Gestiamo per te l’intero processo dei rifiuti, fino al riutilizzo dei materiali di scarto, con l’obiettivo di ridurre l’impatto sull’ambiente e sulla salute delle persone.

i nostri numeri

36.000 t.

Rifiuti trattati

97%

Rifiuti riciclati

3%

Rifiuti smaltiti